Viaggiare da soli o in compagnia rappresenta in ogni caso, un’esperienza unica ed emozionante. In alcuni casi, il viaggio in aereo può essere fonte e causa di stress, soprattutto quando si verificano ritardi imprevisti. Quando il mio aereo arriva in ritardo, quanto e quando posso ottenere un rimborso dalla compagnia aerea ?” In questo articolo, vedremo come comportarci e nello specifico come tutelarci, in caso di ritardo aereo. Pronti? Allacciamo le cinture!
Ritardo aereo: quando è possibile ottenere un rimborso ?
In merito, alla tutela dei viaggiatori in volo, la normativa si presenta chiara, senza lasciare alcun tipo di dubbio interpretativo. La normativa europea di riferimento è il Regolamento (CE) n. 261/2004. Esso stabilisce che, in caso di ritardo significativo a partire dalle 2 ore in poi, i passeggeri hanno diritto ad una compensazioni pecuniaria oltre che ad una dovuta assistenza.
Il Regolamento prevede che se il volo è in ritardo di almeno 2 o più ore, rispetto all’orario di partenza, il passeggero può richiedere un rimborso.
Qual è l’ammontare del rimborso e come viene calcolato?
Il rimborso dipende dalla distanza del volo:
– Fino a 1.500 km:250 euro
– Da 1.500 km a 3.500 km:400 euro
– Oltre 3.500 km:600 euro
Ritardo aereo: come tutelarsi al meglio?
Per tutelarsi nel caso di ritardo aereo, risulta di fondamentale importanza conservare tutta la documentazione inerente il volo. Per questo motivo, ogni passeggero deve conservare, determinati documenti, ovverosia, le carte di imbarco, le mail o messaggi ricevuti dalla compagnia aerea. Oltre ciò, i passeggeri hanno diritto ad un’assistenza da parte della compagnia durante il ritardo, ossia, pasti, bevande, chiamate e supporto per eventuali trasferimento dall’aeroporto.
Come può aiutarti un legale?
Potete far valere i propri diritti affidandovi ad un legale che potrà assistervi dall’inizio, sia per l’ iniziale fase stragiudiziale che eventualmente, per la successiva fase giudiziale.
Richiedi a questo link una consulenza personalizzata.
Un legale elaborerà e studierà il tuo caso per fornirti una risposta chiara e veloce.
Consigli utili
Conoscere la normativa vi aiuterà a far valere con determinazione i vostri diritti. Si consiglia, altresì, di conservare, tutta la documentazione utile a dimostrare il ritardo del volo e affidarsi a professionisti del settore.
Ritardo o volo cancellato: compila qui il form per tutte le info.
Al fianco dei viaggiatori!